Trattamento GRC


Questo slideshow richiede JavaScript.

Trattamento silossanico (antisale) atto a evitare efflorescenze tipiche del cemento (ciclo con Antisale silossanico s.1258 di Innoventions e acrilico Acricoat w.1310).

La ricerca tecnologica e la continua sperimentazione hanno permesso di ottenere idropitture che una volta essiccate sono resistenti all’inquinamento, leggermente elastiche ma soprattutto idrorepellenti e traspiranti, cioè da un lato, consentono la migrazione del vapore contenuto nel supporto verso l’esterno, dall’altro impediscono alle gocce di pioggia e all’umidità di penetrare all’interno della muratura.

Tre caratteristiche tecniche precedentemente non compatibili tra loro nelle pitture tradizionali: la permeabilità al vapor d’acqua, l’idrorepellenza e l’elasticità del film.

Inoltre, i prodotti vernicianti sono resistenti alle piogge acide e ai cicli di gelo e disgelo, prevengono la formazione di muffe ed alghe. L’altissima impermeabilità mantiene la muratura sempre asciutta, favorisce il risparmio energetico, garantisce ottimali condizioni igieniche aumentando il comfort abitativo.

Possono essere utilizzati come finitura per intonaci diffusivi e su tutti i tipi di superfici murali. Per le speciali caratteristiche i prodotti sono indicati per edifici di pregio e ristrutturazioni di centri storici. Sono inodore, non tossici e non infiammabili. Il trattamento silossanico assicura al supporto l’idrorepellenza rendendo possibile contemporaneamente l’evaporazione dell’umidità interna.